ARTICOLI



Cerca un articolo



SKATEGATE, UN QUARTO DI SECOLO DOPO

12 settembre 2024

Articolo di riferimento: Skategate”: perché? 

1° marzo 2002

"Le Olimpiadi invernali di Salt Lake city nel Febbraio dell’anno 2002 sono passate alla storia per un controverso scandalo che coinvolse il mondo del pattinaggio artistico. Quell'anno, la competizione di coppia fu macchiata...

Leggi l'articolo

SIAMO CAMPIONI OLIMPICI!

12 settembre 2024

Articolo di riferimento:  Pallavolo, è tutto oro …?

1° Luglio 2000

Questa frase ha fatto gioire tutti gli appassionati di pallavolo circa un mese fa, l’11 Agosto 2024, data storica per la pallavolo italiana che, per la prima volta, canta l’inno di Mameli alle Olimpiadi.
Non...

Leggi l'articolo

ECCLESTO-NOSTALGIA

12 settembre 2024

Articolo di riferimento:  “L’eredità di Bernie”  

29 Ottobre 1999

Ma quindi si stava davvero meglio quando si stava peggio? La Formula Uno era, nel complesso, migliore sotto la guida del boss Ecclestone?

Ne è passato di tempo da quando il buon vecchio Bernie,...

Leggi l'articolo

KENYA IN PISTA 1999-2024 MEDAGLIE, SUCCESSI E MALESSERE

24 settembre 2024

Articolo di riferimento:  I Del Piero di Nairobi

27 Agosto 1999

Storicamente parlando il Kenya si posiziona 36esimo nel medagliere dei Giochi olimpici, ovvero la lista di tutti i 140 Paesi che hanno conquistato almeno una medaglia a partire dalla prima edizioni delle Olimpiadi del 1896 ad Atene. Con un totale di...

Leggi l'articolo

GIOCHI OLIMPICI INVENALI UN FUTURO INCERTO TRA CAMBIAMENTO CLIMATICO, GEOPOLITICA ED ECONOMIA DELLO SPORT

12 settembre 2024

Articolo di riferimento:  Effetto s(ci)erra

19 Novembre 1999

Con la ennesima rinuncia di alcuni Paesi tradizionalmente legati allo sport invernale  - Svezia e Svizzera – a candidarsi per l’organizzazione dei Giochi Olimpici invernali del 2030, la questione del futuro della manifestazione è tornata ad essere...

Leggi l'articolo

UNA COMPETIZIONE CRESCENTE: NIKE VS ADIDAS

23 settembre 2024

Articolo di riferimento:  Ronaldo e la Cina

15 Maggio 1998

Nike e Adidas mostrano una rivalità implacabile da quasi 60 anni, cercando continuamente di superarsi a vicenda per dominare il mercato degli articoli sportivi, un settore che oggi vale oltre 310 miliardi di euro.
La previsione di ventisei anni addietro puntava...

Leggi l'articolo

2003: chi sale e chi scende!

20 Dicembre 2002

Borsa dello sport 2003: i settori, i Paesi e gli eventi su cui puntare per investimenti pubblicitari al fine di ottenere il migliore ritorno di immagine, e quelli da evitare.
L'evento mondiale 2003 sarà il Centenario del Tour de France, che si dimostrerà più forte dell'handicap commerciale comune ad alcuni sport nei tempi moderni: la vittoria scontata delprimo della classe. Ma Lance Armstrong ha ormai consacrato il Tour in America, e questo è un...

Leggi l'articolo

Un americano a Firenze

4 Agosto 1998

E' stato di recente calcolato che negli

Stati Uniti vi sono compagnie di investimento

e facoltosi dirigenti che mettono

da parte cifre ingenti per tenersi pronti

a qualsiasi opportunità di partecipazione

in operazioni di securitisation (cartolarizzazione):

io ti finanzio la businessidea

e l'ingresso in borsa; poi se voglio,

invece che con denaro, tu mi ripaghi

con tue azioni che rivendo...

Leggi l'articolo

Battaglia navale tra miliardari

4 Ottobre 2002

“Non desidero possedere il mondo,

soltanto una fetta ...”. Ma se quella fetta

corrisponde agli oceani, allora le parole

di uno dei nove partecipanti alle eliminatorie

della Coppa America - Louis

Vuitton 2002/03 rivelano come questo

evento sportivo mondiale stimoli quel

senso di potere che è vivo in chi sa che,

oltre che con l’avversario, dovrà misurarsi

con la...

Leggi l'articolo

Le previsioni di Torino 2006

22 marzo 2002

La puntata odierna della rubrica è

dedicata ad un esame sintetico del

bilancio di previsione delle Olimpiadi

invernali di Torino 2006, che é stato reso

noto di recente dal Comitato organizzatore

(Toroc).

E’ d’obbligo una premessa: il documento

è una previsione di ricavi da

conseguirsi e di costi da sostenersi dalla

fase odierna di organizzazione fino

alla...

Leggi l'articolo

Salt Lake City sponsor festival

8 Febbraio 2002

Domani mattina alla 1:25 ora italiana

in Salt Lake City cominceranno ufficialmente

le prime Olimpiadi- Paraolimpiadi

invernali del nuovo millennio.

I Giochi ritornano in Nordamerica,

dopo Calgary nel 1988. Per media e

sponsor quella edizione rappresentò un

business grazie al fatto che negli sport

trainanti del programma, sci alpino e

pattinaggio artistico, c’erano due star

come...

Leggi l'articolo

La sfida delle Alpi

20 Febbraio 1998

Olimpiadi 2006: Torino, Sion e

Klagenfurt-Kraniska Gora-Tarvisio.

Come dire Italia, Svizzera ed Austria. Tre

candidature concomitanti localizzate

sullo stesso sistema montuoso: le Alpi.

E tutte e tre candidature pesanti. Manca

la Francia, già organizzatrice dell'ultima

edizione alpina dei Giochi Olimpici

invernali, quella di Albertville 92.

Un bene od un male questa...

Leggi l'articolo

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 Pagina Successiva



Museo Alessandro Roccavilla

Privacy Policy - Cookie policy