La riforma dello sport italiano che da
alcuni mesi occupa le pagine dei quotidiani
non solo sportivi dovrebbe tradursi
in una rifondazione del Comitato
Olimpico Nazionale Italiano (Coni), istituito
nel 1942.
Il condizionale è d'obbligo, considerato
che più di mezzo secolo di veleni e
di notti dei lunghi coltelli non ha scalfito
la fibra granitica del Palazzo.
Da esso trapelano ultimamente
segnali contraddittori, che talvolta
spiazzano gli stessi occupanti la stanza
(o le stanze) dei bottoni: i presidenti
delle varie federazioni, bracci operativi
del Coni stesso.
Questi si trovano di fronte al monito
governativo dell'ex ministro Walter
Veltroni, ribadito dall'attuale, Giovanna
Melandri: più democrazia nella gestione
dello sport italiano.
Soluzione? Riconoscere ad atleti e
tecnici il diritto di voto attivo e passivo
negli organi volitivi (assemblea) e
direttivi (giunta) del comitato olimpico
e delle federazioni. Insomma dirigenti
ed operai riuniti in una sorta di cogestione.
Che nasce tuttavia zoppa.
Intorno al tavolo di certe federazioni
si troveranno a discutere di politica economica
piuttosto che di tetti salariali
imprenditori dilettanti (perchè capi di
industria in altri settori) e sportivi professionisti
con tanto di rappresentanze
sindacali.
Nella maggioranza dei casi poi anche
gli atleti ed i tecnici saranno dilettanti.
Sulla carta.
Atleti militari a parte, si tratta in pratica
del popolo invisibile a libro paga per
1.800.000 lire mensili minime esentasse,
che costituisce l'organico dei club
nazionali degli sport di squadra non
professionistici. Spalleggiati da procuratori
e nell'interessato silenzio delle
federazioni, essi rivendicano e talvolta
impongono agli appassionati dirigenti
di società, inconsapevoli dei rischi,
condizioni e tutele riservate ai colleghi
professionisti.
Ecco allora che la futura concertazione
dovrebbe essere l'occasione per una
revisione dello status di questo pseudodilettantismo,
puntando su rapporti alla
luce del sole, eventualmente agevolati
(tassazione secca, modelli part-time...).