AAA acquistasi Biellese & Co.

26 Gennaio 2001

Il calcio professionistico europeo di

vertice è un ramo dell'impresa terziaria

(quella dei servizi).

In altri rami dell'industria assistiamo a

società che fondono i patrimoni, o che

tentano di acquisire il controllo delle

concorrenti, scalando i capitali.

Nel calcio è difficile pensare ad una

Lazio Spa che lancia una Opa (offerta

pubblico di acquisto) sul capitale della

Roma Spa o viceversa. D'altronde il prodotto

che fabbricano entrambi, cioè lo

spettacolo sportivo, è cedibile grazie

alla loro sfida sportiva sul campo, ed è

per questo appetibile soprattutto da

consumatori "fidealizzati" da generazioni

ad un marchio (i rispettivi tifosi).

Non per questo tuttavia nel calcio

mancano operazioni di acquisizione di

società. Esse sono dettate da esigenze

particolari:

- collocare gli esuberi di manodopera;

- assicurarsi un diritto di prelazione

sui vivai.

Attualmente però in entrambi i casi

le società militanti in campionati minori

(soprattutto nella serie C dove opera

anche la srl Biellese Fc) vengono scalate

non dalla società maggiore (A), ma dai

soci di maggioranza (Tanzi, Gaucci...). In

altre parole: il Palermo Spa non è stato

acquistato dalla Roma Spa, ma dal suo

socio di maggioranza, Sensi. Il tutto per

via dei divieti delle federazioni nazionali

alle multiproprietà, che in nome della

lealtà sportiva di fatto finiscono poi per

favorire business personali e famigliari.

L'altra settimana il Chelsea ha lanciato

la sfida: approfittando del vuoto

legislativo europeo in materia, il club

londinese si è proposto sul mercato

comunitario per acquisire "direttamente"

dei club minori.

La piazza italiana è quotata, in considerazione

dei validi giovani calciatori

fuggiti in questi ultimi anni in Gran

Bretagna e che hanno ben figurato. Se

l'esempio verrà seguito da altre società

straniere economicamente forti, si

aprirà un mercato tutto nuovo, che

potrà interessare quelle realtà del calcio

di provincia italiane che investono da

tempo risorse (personale, strutture ed

ambiente) nella formazione di calciatori

professionisti.









Museo Alessandro Roccavilla

Privacy Policy - Cookie policy