da Marco Castelli | Mag 14, 2019 | C.L.I.L. TEDESCO - STORIA, I.R.C. RELIGIONE CATTOLICA, PRIMO DOPOGUERRA, SEZIONE STORICA
SOLLEMNIS CONVENTIO* INTER SANCTAM SEDEM ET GERMANICAM REMPUBLICAM CONCORDATO FRA LA SANTA SEDE ED IL REICH GERMANICO Sua Santità il Sommo Pontefice Pio XI e il Presidente del Reich Germanico, concordi nel desiderio di consolidare e sviluppare le relazioni amichevoli...
da Marco Castelli | Mag 13, 2019 | I.R.C. RELIGIONE CATTOLICA, RELIGIONI, SEZIONE STORICA
ACCORDO TRA LA SANTA SEDE E LA REPUBBLICA ITALIANA CHE APPORTA MODIFICAZIONI AL CONCORDATO LATERANENSE LA SANTA SEDE E LA REPUBBLICA ITALIANA tenuto conto del processo di trasformazione politica e sociale verificatosi in Italia negli ultimi decenni e degli sviluppi...
da Marco Castelli | Mag 3, 2019 | PERSONAGGI, PRIMO DOPOGUERRA, SEZIONE STORICA
Nato in Norvegia nel 1861, Fridtjof Nansen si distinse come scienziato, esploratore, diplomatico e filantropo. Oggi, il coraggio e la compassione che lo hanno caratterizzato continuano a ispirare milioni di persone. All’età di 27 anni, Nansen aveva già ultimato la...
da Marco Castelli | Apr 8, 2019 | ANIMALI NELLA STORIA, PERSONAGGI, SECONDA GUERRA MONDIALE, SEZIONE STORICA, ZOOLOGIA
CONSULTA LINK https://polonicult.com/wojtek-orso-soldato/ La storia dell’orso Wojtek potrebbe sembrare una qualche stramberia raccontata davanti a un bicchierino di vodka o la fantasia sopra le righe frutto di qualcuno con un po’ troppa immaginazione. Invece, è...
da Marco Castelli | Mar 25, 2019 | FASCISMO, PERSONAGGI, SECONDA GUERRA MONDIALE, SEZIONE STORICA
Nato a Ravenna nel 1902. Volontario nella grande guerra, a 15 anni è tra gli arditi del Piave e poi tra i legionari di Fiume. A soli 13 anni viene espulso da tutte le scuole del regno per aver preso a pugni un professore. Non si scompone molto per questo fatto e a 14...
da Marco Castelli | Mar 17, 2019 | CITTADINANZA E COSTITUZIONE, SEZIONE STORICA
COSTITUZIONE DEL 4 OTTOBRE 1958 (Testo che risulta, in ultima analisi, dalle leggi costituzionali del 4 febbraio 2008) La presente traduzione in lingua italiana è stata eseguita sotto la responsabilità congiunta della Direzione della comunicazione e dell’informazione...
Commenti recenti