da Cristina Brovarone | Gen 16, 2020 | ANIMALI NELLA STORIA, MONDO MEDIOEVALE, SEZIONE STORICA
Al giorno d’oggi il gatto è un animale domestico amatissimo e molto popolare nelle case di tutti, ma è sempre stato così? Come era visto dagli uomini del Medioevo? Sicuramente dal Medioevo a oggi le considerazioni del gatto sono notevolmente cambiate, poiché sono...
da Marco Castelli | Nov 22, 2019 | ANA, ARTICOLI IN EVIDENZA, PRIMA GUERRA MONDIALE
UN BUSTO IN BRONZO PER L’ALPINO MARIO CUCCO (1953) (Articolo pubblicato su La Nuova Provincia di Biella del 21.09.2013) Il 25 ottobre 1918 moriva sui Monti Solaroli il biellese Mario Cucco, tenente del 4° reggimento Alpini. Mario Cucco, figlio di Giovanni,...
da marco cavagnetto | Ott 15, 2019 | PERSONAGGI, RISORGIMENTO, SEZIONE STORICA
“Le notizie del Passatore sono stupende… Noi baceremo il piede di questo bravo italiano che non paventa, in questi tempi di generale paura, di sfidare i dominatori” Queste sono le parole di Garibaldi riguardo al famoso bandito romagnolo Stefano...
da Bertieri Eric | Ott 15, 2019 | ETA' MODERNA, SEZIONE STORICA
CONSULTA LINK: OGIGIA SEARCH http://ogigia.altervis CONSULTA LINK: STORIOLOGIA.IT http://www.storiologia.it/universale/politica/cap154.htm CONSULTA LINK: STORIOLOGIA.IT http://www.storiologia.it/biografie/federicopruss.htm La guerra dei sette anni fu un conflitto...
da Marco Castelli | Ott 15, 2019 | LINGUA SPAGNOLA, SEZIONE STORICA
DESAPARECIDOS Persone sequestrate e detenute in forme non legali e clandestine da forze di repressione di Paesi a regime dittatoriale (per lo più militare), e sulla cui sorte le autorità si rifiutano di fornire informazioni. Lo stato di detenzione clandestina...
da Marco Castelli | Mag 15, 2019 | FASCISMO, I.R.C. RELIGIONE CATTOLICA, PRIMO DOPOGUERRA, SEZIONE STORICA
Legge 27 maggio 1929, n. 810: Esecuzione del Trattato, dei quattro allegati annessi, e del Concordato, sottoscritti in Roma, tra la Santa Sede e l’Italia, l’11 febbraio 1929 Piena ed intera esecuzione é data al Trattato, ai quattro allegati annessi, e al Concordato,...
Commenti recenti