da Marco Castelli | Giu 18, 2018 | TESTI CONSIGLIATI
Nella vicenda di Faust, simbolo dell’anima umana lacerata dal conflitto tra bene e male, salvezza e dannazione, si mescolano magia e filtri di giovinezza, patti col demonio e tragedie d’amore. Già presente nella cultura europea, essa venne interpretata da...
da Marco Castelli | Giu 18, 2018 | TESTI CONSIGLIATI
Dalla prima rappresentazione teatrale fino alle recenti produzioni cinematografiche, la “leggenda nera” di Riccardo III ha sempre goduto di una vasta fortuna. L’intelligenza sfavillante e demoniaca dell’usurpatore, la sua mostruosità...
da Marco Castelli | Giu 18, 2018 | TESTI CONSIGLIATI
Le 1er mai 1909, à peine dix ans après son séjour dans la ville de Stavelot (été 1899), Guillaume Apollinaire fait paraître dans le prestigieux Mercure de France un long poème de trois cents vers, La Chanson du mal-aimé, qui sera repris dans son premier recueil...
da Marco Castelli | Giu 18, 2018 | TESTI CONSIGLIATI
Rapita per pura scommessa Doña Inés, Don Juan se ne innamora, causando però una serie di sventure che portano alla morte della donna. La redenzione arriverà alla fine proprio per intervento ultraterreno dell’anima amata. Personaggio complesso ed estremamente...
da Marco Castelli | Giu 18, 2018 | TESTI CONSIGLIATI
“La nostra scienza è giunta alla maturità il giorno in cui l’uomo occidentale ha cominciato a rendersi conto che non avrebbe mai capito se stesso, finché sulla faccia della terra, una sola razza, o un solo popolo, fosse stato da lui trattato come oggetto....
Commenti recenti