da Marco Castelli | Giu 20, 2018 | TESTI CONSIGLIATI
Dimenticanze inspiegabili, atti casuali e maldestri: sono i comportamenti che costellano la vita di ogni giorno a essere raccolti e interpretati da Freud in una delle sue opere più brillanti. Con la “Psicopatologia”, il padre della psicoanalisi chiama...
da Marco Castelli | Giu 20, 2018 | TESTI CONSIGLIATI
Superata la fase del dibattito a volte anche aspro che si era sviluppato soprattutto tra la seconda metà dell’Ottocento e la prima del Novecento fra i sostenitori del determinismo geografico e i sostenitori della reazione possibilistica, la tematica dei...
da Marco Castelli | Giu 20, 2018 | MUSEI
Nella sala d’ingresso l’attenzione è attratta da due grandi scaffalature in cui sono ben disposti i proiettili d’artiglieria. Essi costituiscono il vanto del Museo in quanto, con gli oltre 150 tipi diversi, viene coperto quasi totalmente il campionario dei proiettili...
da Marco Castelli | Giu 20, 2018 | PERSONAGGI, SEZIONE ARTISTICA
MOSTRA di Roberto Streglio – acqueforti e disegni 8 Ritratto di Annalisa, 1998, acquaforte, 175 x 235 mm Una mostra dedicata a Roberto Streglio, eccezionale acquafortista biellese scomparso prematuramente nell’ottobre del 2015. Artista di...
da Marco Castelli | Giu 18, 2018 | MATEMATICA, TESTI CONSIGLIATI
La matematica diventa in questo libro protagonista di un romanzo. Un libraio in pensione, per scoprire le strane circostanze della morte di un amico che gli ha lasciato in eredità una biblioteca interamente dedicata alle scienze matematiche, deve rimettersi a studiare...
Commenti recenti