da Marco Castelli | Lug 3, 2018 | ASTRONOMIA, MUSEI, SEZIONE SCIENTIFICA
Il Planetario è un simulatore del cielo, ciò che si vede non è reale ma ricostruito. È costituito da due componenti fondamentali: un sistema di proiezione (ottico-meccanico o digitale), predisposto per rappresentare il cielo e i moti celesti, e uno schermo...
da Marco Castelli | Lug 3, 2018 | ANA, MUSEI, SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE, SPORT
http://www.museovittoriopozzo.it/ Biografia ( Tratta dal sito del museo Vittorio Pozzo di Ponderano) Vittorio Pozzo è una delle figure più importanti della storia calcistica italiana e mondiale. Allenatore ineguagliabile, è stato giornalista di fama mondiale. In una...
da Marco Castelli | Lug 2, 2018 | ARCHITETTURA, DISCIPLINE PROGETTUALI, PERSONAGGI, SEZIONE STORICA
Giuseppe Terragni architetto e sensibile artista, nasce a Meda (MI) il giorno 18 aprile 1904. Uomo morale e ardente fascista, è uno dei protagonisti più significativi dell’architettura moderna italiana. Si diploma nel 1921 poi si iscrive alla Scuola Superiore...
da Marco Castelli | Lug 2, 2018 | PERSONAGGI
Trivero, 15 giugno 1910 – Torino, 16 giugno 2000 Catella partecipò alla seconda guerra mondiale come ufficiale pilota e venne più volte decorato, ricevendo in tutto due medaglie d’argento, tre medaglie di bronzo e cinque croci al merito. La sua passione per il...
da Marco Castelli | Giu 30, 2018 | PERSONAGGI, RISORGIMENTO, SEZIONE STORICA
Incontro di Ricciotti Garibaldi col Parroco Vico Antonio alla posa della prima pietra dell’ Ospedale Civile di La Maddalena il 30 giugno 1907 ( materiale prof. Castelli) Ricciotti Garibaldi (Montevideo, 24 febbraio 1847 – Riofreddo, 17 luglio 1924) è stato...
Commenti recenti