
TUCC’ UN Marzo 2018

TUCC’ UN Giugno 2018

TUCC’ UN Settembre 2018
IL RANCIO IN ITALIA
La questione del rancio durante la prima guerra mondiale è resa celebre dal film La Grande Guerra, di Mario Monicelli (https://www.youtube.com/watch?v=bBdKqdoTaXY, qui la scena): il soldato, interpretato da Alberto Sordi, interrogato dal comandante sulla qualità del...
leggi tuttoPIERO JAHIER, CON ME E CON GLI ALPINI
Biografia dell’autore Piero Jahier nacque a Genova nel 1884 e in questa città trascorse la sua fanciullezza. Compì i primi studi a Torino e a Susa. La madre, dopo il suicidio del marito, si trasferì a Firenze con i sei figli. Qui il giovane Piero si iscrisse alla...
leggi tuttoDALLE VETTE AL CIELO – COLONNELLO TREVISAN TORNIELLI ARCIBALDO, ALPINO E AVIATORE
Negli ultimi anni della mia adolescenza avevo l’abitudine di prendere il treno da Roma per recarmi a Celle Ligure, a trovare mio nonno materno, dove già dalla fine degli anni ’60, dopo un dissesto finanziario, aveva deciso di trasferirsi in una specie di esilio....
leggi tutto