da Cesare Finco | Apr 4, 2020 | FILOSOFIA, MONDO GRECO, PSICOLOGIA
Il Contesto Platone esprime il suo pensiero sull’eros platonico in uno dei suoi dialoghi più famosi composto intorno al IV secolo a.c;il Simposio,il nome non è una casualità,infatti in greco la parola simposio significa letteralmente:”bere...
da Letizia Rivoli | Apr 4, 2020 | FILOSOFIA, MONDO GRECO, PSICOLOGIA
Secondo Platone, Eros è figlio di Pòros (ricchezza, abbondanza) e Penìa (povertà). La sua peculiarità consiste essenzialmente nella sua ambiguità, ovvero nell’aspirazione alla verità assoluta e disinteressata (la sua abbondanza); ma al contempo nel suo essere...
da Eleonora Colongo | Apr 1, 2020 | FILOSOFIA, PRIMA GUERRA MONDIALE, PRIMO DOPOGUERRA, PSICOLOGIA
CONSIDERAZIONI ATTUALI SULLA GUERRA E SULLA MORTE (1915) In questo breve trattato, Freud stesso esterna tutta la confusione e lo sconcerto di una generazione falciata dalla Prima Guerra Mondiale e identifica due dei fattori che hanno comportato la miseria spirituale...
da Stefano Gaglione | Mar 31, 2020 | FILOSOFIA, MONDO GRECO
Socrate nasce ad Atene fra il 470 e il 469 a.C., il padre, Sofronisco, è uno scultore, mentre la madre, Fenarete, è una levatrice, da questo nasce il secondo momento del dialogo socratico, la maieutica, con la quale Socrate aiuta i suoi allievi a partorire le loro...
da Giorgia Lupo | Mar 31, 2020 | SEZIONE STORICA, TECNOLOGIA
LINK CONSIGLIATI https://digilander.libero.it/NAVIGLUX/PAG2.htm Sin dall’antichità nel mediterraneo esistevano due tipi di navi: la nave “tonda” e la nave “lunga”.La nave lunga (galea) era usata solamente per la guerra proprio per questo doveva avere delle...
da Edoardo Didioni | Mar 31, 2020 | FILOSOFIA, MONDO GRECO
LINK CONSIGLIATI PROCESSO E MORTE DI SOCRATE https://www.bing.com/videos/search?q=processo+emorte+di+socrate&docid=608034327797563807&mid=9D37FD4D21DD7535AEE69D37FD4D21DD7535AEE6&view=detail&FORM=VIRE...
Commenti recenti